
IT8
Pulizia
Per la pulizia, usare SOLO un panno inumidito con un detergente liquido neutro.
NON USARE UTENSILI O STRUMENTI DI PULIZIA. Non utilizzare prodotti abrasivi.
NON USARE ALCOOL!
Pannello di aspirazione perimetrale
Pulire il pannello di aspirazione perimetrale con la stessa frequenza del filtro antigrassi, utilizzando un panno e un detergente liquido non troppo concentrato.
Non utilizzare sostanze abrasive.
Manutenzione del filtro antigrasso
Trattiene le particelle di grasso prodotte dalla cottura.
Pulire il filtro una volta al mese (o quando il sistema di indicazione di saturazione del filtro, se presente nel modello in possesso, ne indica la necessità)
utilizzando detergenti non aggressivi, con lavaggio a mano o in lavastoviglie a bassa temperatura e con ciclo breve.
Il lavaggio in lavastoviglie può causare un leggero scolorimento del filtro antigrasso, ma questo non incide sulla sua capacità filtrante.
Per rimuovere il filtro antigrasso, tirare la maniglia di sgancio a molla.
Manutenzione del filtro al carbone
Assorbe gli odori sgradevoli prodotti dalla cottura.
Il filtro al carbone può saturarsi dopo un uso più o meno prolungato, a seconda del tipo di cottura e della regolarità con cui viene pulito il filtro antigrasso.
È in ogni caso necessario sostituire la cartuccia almeno ogni quattro mesi (o quando il sistema di indicazione di saturazione del filtro, se previsto nel modello in
possesso, ne indica la necessità). NON lavare o rigenerare il filtro al carbone.
Montaggio
Agganciare il filtro al carbone prima sul retro della linguetta di metallo della cappa, poi sulla parte frontale con le due manopole.
MANUTENZIONE
Indicatore di saturazione del filtro al carbone
Quando l'indicatore lampeggia, eseguire la manutenzione del filtro al carbone, se installato, quindi premere a lungo il tasto T1 per interrompere il
lampeggiamento.
T5. Tasto di selezione della velocità (potenza) di aspirazione “silenziosa” e indicatore di saturazione del filtro del grasso.
Nota: quando lampeggia, eseguire la manutenzione del filtro antigrasso; quindi premere a lungo il tasto T1 per interrompere il lampeggio.
T6. Tasto di accensione/spegnimento dell'illuminazione
lampeggiamento T2+T3+T4: funzionamento automatico in condizioni di alta temperatura (v. il paragrafo corrispondente).
Attivazione dell'indicatore di saturazione del filtro al carbone
Questo indicatore è normalmente disattivato. Per attivarlo, procedere come segue: Con la cappa spenta, premere a lungo simultaneamente i tasti T2 e T3: il tasto
T3 inizia a lampeggiare, seguito dal tasto T2, a indicare l'avvenuta attivazione.
Disattivazione del LED di saturazione del filtro al carbone: ripetere i passaggi sopra descritti; i tasti T3 e T2 cominciano a lampeggiare,poi lampeggia solo
T3 a indicare l'avvenuta disattivazione.
Funzionamento automatico in condizioni di temperatura elevata
La cappa è dotata di un sensore che rileva la temperatura. Quando la temperatura è troppo elevata, il sensore accende automaticamente la velocità di
aspirazione media (potenza). La cappa si spegne non appena la temperatura rilevata dal sensore si riduce in maniera significativa.
Komentáře k této Příručce